in

Paesi aperti ai turisti vaccinati: Dall’Italia dove posso andare in vacanza?

Sono tempi duri per i viaggiatori. Ma con il mondo che si prepara a riaprire nel 2021, siamo qui per farvi sognare e pianificare la vostra prossima avventura, che si tratti di una staycation o di un viaggio verso luoghi sconosciuti. Fino ad allora, tenetevi aggiornati e pronti a partire con i nostri consigli di viaggio e le ultime notizie sul Covid-19.

Dopo la pandemia da Covid-19 e l’arrivo dei vaccini nel 2021, sempre più Paesi stanno rallentando le restrizioni man mano che la situazione pandemica migliora a livello globale. Ci sono già Paesi aperti ai turisti vaccinati e probabilmente verranno introdotti dei certificati di vaccinazione per viaggiare più liberamente (qui in Italia si parla del “green pass”, valido anche per spostamenti fra regioni di colore diverso). Molte persone hanno voglia di tornare a viaggiare nel 2021: chi per vivere nuove esperienze all’estero e scoprire nuovi magnifici luoghi, chi per godersi una fuga romantica o delle belle vacanze in famiglia.

Al momento, considerate le varie restrizioni in atto, i Paesi dove viaggiare dopo il Covid-19 possono essere suddivisi in due grandi gruppi:

  • Paesi che richiedono solo un certificato vaccinale per viaggiare
  • Paesi che richiedono un certificato di tampone negativo e possono avere altre restrizioni (come la quarantena)

In determinate destinazioni, i viaggiatori vaccinati potranno quindi andare in vacanza presentando solo il certificato di vaccinazione: non vengono richieste misure come un tampone per volare e varcare il confine; così come non bisogna fare la quarantena all’arrivo. Ovviamente anche se si è vaccinati non decadono restrizioni come l’obbligo della mascherina per volare in aereo. Inoltre, ogni Paese potrebbe avere regole diverse da rispettare quando si è in vacanza: potrebbe esserci il distanziamento sociale, così come l’obbligo delle mascherine nei locali al chiuso e nei mezzi pubblici. Vi consigliamo perciò sempre di controllare quali restrizioni sono in atto in un determinato Paese, prima di partire. E con la situazione epidemiologica sempre in costante evoluzione in tutto il mondo, può tornarvi molto utile organizzare un viaggio flessibile, pronto a ogni evenienza o potenziale imprevisto.

Altri Paesi invece, richiedono sia ai turisti vaccinati, sia ai viaggiatori senza vaccino, di rispettare alcune regole all’arrivo. Nella maggior parte dei casi bisogna avere un certificato negativo di un tampone per viaggiare effettuato 48-72 ore prima del volo: il certificato può venire richiesto all’imbarco o appena atterrati. Inoltre, alcuni Paesi richiedono anche un periodo di quarantena a seconda della provenienza: è bene quindi informarsi sulle restrizioni in atto nei Paesi dove si vuole andare in vacanza. Se avete intenzione di partire per una vacanza all’estero, ricordatevi sempre di avere un passaporto valido per viaggiare e che non sia in scadenza. Se invece preferite rimanere in Italia, magari potete pensare di pianificare un viaggio tra i paesi più belli d’Italia: le nostre regioni nascondo paesaggi mozzafiato!

Dove si può viaggiare da vaccinati senza tamponi o quarantena all’arrivo

Dopo più di un anno di blocchi, restrizioni e chiusure, il mondo sta cominciando a riaprire: esistono Paesi aperti ai turisti vaccinati, dove per andare in vacanza viene richiesto solo un certificato di vaccinazione per il Covid-19. Nella lista dei Paesi qui di seguito, che aggiorneremo regolarmente, i viaggiatori vaccinati possono evitare quindi tamponi e quarantene prima di iniziare le loro vacanze. Ricordate però sempre di controllare la lista dei Paesi dove si può viaggiare stilata dal Governo Italiano: la lista è divisa in cinque elenchi, dove vengono inseriti i vari Paesi a seconda della situazione epidemiologica. In certi luoghi perciò è possibile viaggiare anche per turismo, in altri invece magari solo per motivi di lavoro, studio, salute o necessità. E ci sono poi anche Paesi dove non è possibile viaggiare al momento.

Oltre a questo, ricordatevi che al rientro in Italia può venire richiesto un tampone per viaggiare: quando rientrare in Italia da certe destinazioni, dovete portare con voi il certificato dal risultato negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti all’arrivo in Italia. Se non porterete con voi il certificato negativo, allora dovrete sottoporvi a un isolamento fiduciario di 10 giorni quando rientrerete in Italia e poi effettuare un tampone a fine del periodo di isolamento. Detto ciò sul rientro in Italia, i Paesi della lista seguente consentono ai turisti vaccinati di entrare senza ulteriori restrizioni (tamponi per volare o quarantene), se riescono a presentare un certificato di vaccinazione per il Covid-19.

Fonte: Viaggiare Sicuri https://infocovid.viaggiaresicuri.it/

Spostamenti e Locali aperti nell’Estate 2021 in Italia

Il Guacamole fra colori e sapori