Venezia, una fra le città più belle d’Italia, capoluogo del Veneto. La città è stata perpiù di mille anni la capitale della Serenissima Repubblica di Venezia ed è conosciuta come la Serenissima, la Dominante e la Regina dell’Adriatico.
Per le sue particolarità urbanistiche e per il suo patrimonio artistico, è considerata una tra le più belle città del mondo, dichiarata, assieme alla sua laguna, patrimonio dell’umanità dall’ UNESCO, che ha contribuito a farne la seconda città italiana dopo Roma con il più alto flusso turistico.
Le curiosità di questa città sono diverse. Come per esempio che molte delle isole della laguna di Venezia sono collegate tra loro tramite ponti pedonali, ma alcune, come Burano, Murano e Torcello, sono raggiungibili solo in barca o taxi acqueo.

L’isola di Murano può vantare l’artigianato di vetro più bello del paese, che ha tirato fuori opere che hanno incantato anche re, come Enrico VIII e diversi papi.
Questa città fu una tra le Repubbliche marinare di Venezia, e nel periodo di massimo splendore, durante il XIV secolo, Venezia regnò su numerosi territori della costa balcanica fino ad arrivare a Creta, controllandone i porti dove oggi sorgono le attuali Zara, Croazia e Cattaro, in Montenegro.
Ma una delle particolarità veramente evidenti è quella delle sue maschere, che sono uniche per fantasia eleganza e fantasia.
Queste venivano utilizzate per celare l’identità dei Signori che volevano nascondere le proprie malefatte.
Oggi sono principalmente associate al carnevale di venezia, e possiedono una storia di più di 1000 anni. Diciamo che si può definire il souvenir per eccellenza dopo un viaggio a Venezia.
Ma le curiosità su questa meravigliosa città sono tantissime, e se non siete stati, vi consigliamo vivamente di farci una fuga romantica, una gita fuori porta, un viaggio di relax, perché merita di essere vista in ogni occasione.
Single Page
