Napoli, come puoi non conoscere questa meravigliosa città, il cui valore sembra ricordare la gioia e l’energia delle comunità latinoamericane.
Situata nell’Italia Meridionale, sorge nella baia accanto al Vesuvio, vulcano ormai non più attivo, famoso per aver distrutto completamente la città di Pompei.
Come una delle repubbliche marinare, anche questa città può vantare arte e architettura unici, come il Duomo di San Gennaro, il palazzo reale e tanti altri ancora.

Il calore delle persone é ineguagliabile, ed è per questo, che questa città ha ispirato cantanti che gli hanno dedicato numerosi canzoni, come Lucio Dalla e Pino Daniele, ma questi sono solo alcuni nomi.
Di posti da vedere c’è la parte chiamata “Spacca Napoli” ovvero i vecchi quartieri spagnoli, dove in ogni angolo é uno scorcio che meriterebbe una cartolina. La Napoli sotterranea, la Napoli costiera, la Napoli del porto.
Ma famosissimo in campo della scultura é il Cristo Velato, che ha sempre incantato per la sua eleganza e leggerezza, che la si può apprezzare realmente solo di persona.
La scultura, secondo molti critici d’arte é la più bella mai realizzata, e si trova all’interno della Cappella Sansevero, alle spalle di Piazza San Domenico Maggiore, in via Francesco De Sanctis.
In campo gastronómico, se si pensa a questa città, solo una cosa ci viene in mente prima di tutti gli altri buonissimi piatti: la pizza Napoletana. Questo piatto nato qui, è stato capace di andare oltre oceano dove è stata apprezzata e reinventato.
Insomma Napoli ha mille cose da scoprire ma più che raccontarla va solo visitata.
