in

La ricchezza di Firenze

Firenze è un’altra delle città che incantano i turisti venuti da fuori.

La sua bellezza è del periodo Rinascimentale, come come i suoi racconti e la sua storia.

Capoluogo della Toscana può vantare di ospitare molto capolavori architettonici e artistici. In questa città si sono succeduti fra le menti più brillanti, fino ad arrivare ai pittori e scultori che hanno cambiato la storia dell arte.

Michelangelo, Brunelleschi, Giotto, Leonardo Da Vinci, sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno transitato o studiato all’Accademia Artistica di questa città.

Grandi Signori e feudali si sono susseguiti, tra i quali la prestigiosa famiglia dei Medici, che ha reso possibile l’ampliamento dell’arte della scrittura della scultura e della letteratura nell epoca Rinascimentale.

Oltre alle varie opere e zone artistiche da vedere in questa splendida città, va data qualche parola anche per descrivere il cibo è la cucina, che sono molto rinomati a Firenze. Si può parlare di lampredotto e altre specialità, ma ciò che ci viene in mente come prima cosa nel campo della gastronomia, è la bistecca Fiorentina. 

Questa è un taglio di carne di vitellone o di scottona che, unito alla specifica preparazione, ne fa uno dei piatti più conosciuti della cucina toscana. 

Tante sarebbero le cose da scrivere di questa città, quindi pronti a partire perché non potrai rimanere sicuramente deluso.

Colori Sapori e Odori di Lima

Mille curiosità su Santo Domingo