Capitale del Perù, si trova nella parte costiera del paese, ed è affacciata direttamente sull’oceano Pacífico.
É la città più popolata delle Americhe dopo San Paolo. Lima è stata nominata dai nativi nella regione agricola conosciuta come Limaq. Inoltre divenne la capitale e la città più importante del Vicereame del Perù, e dopo la guerra d’indipendenza peruviana, divenne la capitale della Repubblica del Perù.
Oggi la città è considerata il centro politico, culturale, finanziario e commerciale del paese.

A livello internazionale, è uno dei trenta agglomerati urbani più popolati al mondo. Per la sua importanza geostrategica è stata definita una città “beta”.
Il suo centro storico é stato dichiarato dall UNESCO nel 1988 Patrimonio dell’Umanita, e questo ha portato maggiore turismo sia nel paese che nella città.
La capitale peruviana va scoperta giorno dopo giorno per capirne la vera essenza. Oggi si presenta nel suo miscuglio magico di razze, culture, odori, stili diversi che si svelano piano piano.
E con il suo ricco patrimonio storico artistico, aspetta solo di essere svelato e scoperto.
E’ una città immensa, che si estende fino a toccare la vastità delle aree desertiche, per questo motivo è definita anche la città costruita sul deserto.
Lima da tanti turisti è stata definita emozionante.
É una città la cui cultura è radicata nelle leggende e nelle tradizioni, tra cui quella che le conferisce il nome di Città dei re: si dice infatti che sia stata fondata proprio il giorno 6 Gennaio, festività legata alle figure religiose dei tre Re Magi, da cui deriva dunque il suo nome.
Segue a livello artistico molto il tocco Inca che si può respirare e vedere nei colori presenti in ogni suo angolo di questa splendida città.
A livello Gastronomico inoltre, la cucina Peruviana é sta considerata fra le più rinomate e buona a livello mondiale.
Non bisogna aggiungere quindi altro per avere buoni motivi per visitarla.
